Al Museo d'Arte di Brasov, tra il 21 gennaio-15 marzo 2009 sarà aperta la mostra "Constantin Brancusi Fotografo". La grande opera di Brancusi, celebre in tutto il mondo, è così completata dal suo lato fotografico. La mostra raccoglie una selezione di 40 riproduzioni moderne delle fotografie originali scattate dall'artista. Le fotografie sono una donazione al Museo Nazionale d'Arte di Romania da parte del Museo Nazionale d'Arte Moderna - Centro Georges Pompidou attraverso il Ministero della Cultura e delle Comunicazioni di Francia.
Finestra fotografica
Fotografo appassionato, Constantin Brancusi ha scattato un gran numero di foto (oltre 1000), durante la sua vita. Le immagini definiscono un ritratto insolito dell'artista e delle sue creazioni. Le foto, preziose sia dal punto artistico che documentario, aprono una finestra verso il laboratorio della creazione e rappresentano un vero e proprio manifesto visivo dell?opera di Brancusi.
Sintesi originale
Uno dei più importanti artisti del ventesimo secolo, Brancusi ha rivoluzionato il linguaggio e la visione plastica nella scultura moderna. La sua creazione è una sintesi originale tra la raffinatezza delle forme, che riflettono la sua adesione al movimento d'avanguardia, e gli elementi ispirati all?arte primitivo ed al folclore romeno. Tra le sue opere più rappresentative ci sono: Il Bacio, La Sapienza della Terra, Signorina Pogany, l?Uccello Magico ed il Monumentale Insieme di Targu-Jiu (Tavola del Silenzio, La Porta del Bacio, La Colonna Infinita).
Foto & Sculture
Il ruolo della fotografia di Brancusi era di promuovere l'opera dello scultore fuori Parigi. Brancusi disseminò cosi in tutto il mondo le immagini della sua officina e della sua opera. Inoltre, i ricercatori hanno dimostrato che l'artista documentava la sua creazione per mezzo della fotografia, che gli offriva la possibilità di registrare il lavoro finito e meditare sulla scultura. Qualunque sia la funzione principale della fotografia di Brancusi, le immagini ci mostrano come l'artista ne era collegato al suo studio ed alla sua opera. Alcune foto osservano scenografia della sua officina, dove i lavori si affrontano in ardua lotta, cui regista è il fotografo scultore. Il suo lavoro di fotografo è indissolubilmente legato alla sua ipostasi di scultore, offrendo all?ultimo le proprie ragioni, pretesto ed ispirazione.