Per la prima volta nella sua storia, Brasov ha una pista di pattinaggio artificiale di dimensioni olimpiche. L'iniziativa di costruirla appartiene ad Aristotel Cancescu, il presidente del Consiglio Regionale di Brasov. I fondi sono stati stanziati dal foro regionale. "Anche se è una città con grande tradizione negli sport invernali ed i nostri pattinatori fanno un lavoro meritorio nei concorsi nazionali, Brasov non aveva fin?ora una pista di pattinaggio conforme ai requisiti competizionali. Nel mese di ottobre 2006, il consiglio assegnava un importo di 280.000 euro per una pista di pattinaggio artificiale pieghevole di dimensioni olimpiche, ubicata sul terreno di tennis della base Olimpia" svela Cancescu. L'investimento è stato finalizzato alla fine del 2008 ed è stato offerto agli abitanti per la stagione invernale 2008-2009.
Sei mesi l?anno
L'apparecchiatura è stata installata senza danneggiare i campi da tennis. Lo spessore del ghiaccio è di 7 pollici. Attorno alla pista è stato montato un recinto di protezione irrigidito con pannelli smontabili in acciaio zincato e pannelli in PVC antiurto. La pista di pattinaggio sarà aperta sei mesi l'anno, da settembre a marzo.
Ghiaccio di alta qualità
Secondo Marian Teleleu, direttore della base "Olimpia", ?Brasov non ha mai avuto un pattinatoio olimpico corredato di un impianto di ultima generazione, che fornisce una maggiore qualità di ghiaccio. Per ora, con questi impianti, si può essere sicuri che le prestazioni degli atleti aumenteranno. La pista di pattinaggio servirà anche per corsi di pattinaggio ed eventi divertenti?.
Tradizione centenaria
La Base Sportiva "Olimpia" appartiene alla " Società di Pattinaggio", fondata nel 14 marzo 1880, dagli abitanti sassoni di Brasov, in seguito l'iniziativa dell?avvocato di Karl Adam. I lavori iniziarono nel 13 novembre 1894 ed il prossimo autunno l'edificio era finito. Ombreggiata e ricca di sorgenti che gelano in inverno, la zona è sempre stata indicata per una pista naturale di pattinaggio. Il primo pattinatoio allestito è stata inaugurato il 22 gennaio 1895. Molto affezionati a questo sport, i Sassoni solevano pattinare sul ghiaccio in un?atmosfera particolare, trattenuta da una banda che suonava dal balcone.
Dintorni storici
A "Olimpia" non vi sono solo campi da tennis, che diventano in inverno una moderna pista di pattinaggio. L'edificio, emblematico per Brasov, è un monumento storico e risale alla fine dell?Ottocento. Nelle vicinanze ci sono anche altri imponenti monumenti storici: Porta Schei, Porta Ecaterina, i bastioni della fortezza, le mura di difesa della fortezza medievale, la splendida passeggiata sotto il Colle Tampa