Tururi virtuale

Ariadna
   Ricerca:
   

Nr: 52-53
Novembre-Dicembre 2008

Centenarul căii ferate Braşov ? Făgăraş
Railway Centenary
Centenaire du chemin de fer
Centenario della ferrovia
Produse tradiţionale ecologice româneşti
Ecological Tradition
Tradition écologique
Yom Kippur
Yom Kippur
Yom Kippur
Yom Kippur
Ofertă turistică: munte, rural, afaceri
National Touring Exchange
Bourse du tourisme national
Borsa Nazionale di Turismo
Aro ? Revelion de cinci stele
Tourism's Flavors and Tastes
Drumul icoanei
The Icon Path
La Voie de l'Icône
Il Cammino dell'Icona
Braşovul are un nou prefect
Brasov's New Prefect
Nouveau Préfet
Il nuovo Prefetto
Mărul dulce
The sweet Apple Tree
Le Pommier doux
Il melo dolce
Cetatea Viscri, în patrimoniul UNESCO
Viscri's Church
L'Église de Viscri
La Chiesa di Viscri
Preşedintele Ungariei, la Apaţa
High Level Visit
Visite de haut niveau
Visita ad alto livello
Zilele comunei Hălchiu
Halchiu's Days
Les Jours de Halchiu
I Giorni di Halchiu
Focul sacru din Moieciu
The Sacred Fire
Le Feu Sacré
Il Fuoco Sacro
Crăciunul la Cristian
Oaks and Fir Tree
Chênes et sapins
Querce e Abeti
Crăciunul la Hărman
History and Folklore
Histoire et Folklore
Storia e folclore
Predeal - zăpadă şi distracţie
Snow and Fun
Neige st distraction
Cooperare Braşov ? Liaoning
Romanian-Chinese Cooperation

Su Brașov Coltura Archivio Ufficio editoriale Contatto

Il melo dolce




     

A Codlea vi è un?unica celebrazione chiamata ?Il melo dolce?, ricordando l'antica leggenda locale del melo selvatico. La manifestazione si svolge nel tardo autunno, dopo la vendemmia e la raccolta dei campi. La mostra si svolge nel centro storico della città, vicino alla fortezza medievale, in un luogo conosciuto come la Passeggiata. I partecipanti ivi installano per la festa stand con prodotti tradizionali romeni (carne salata, formaggi, birra, verdure, frutta), ornati con prodotti di autunno: canne, fiori secchi, zucche, mais, giunco.

La storia del melo

Petrica Buhnici, direttore della Casa di Cultura di Codlea, conosce la storia della mela dolce: ?Vi è una vecchia leggenda locale su un grande melo carico di frutta piccole e acide in modo che nessuno poteva mangiarle. Gli uomini solevano incontrare le loro amanti sotto il melo; i sussurri d?amore dei giovani, ragazzi e ragazze, facevano si che la frutta acida diventava dolce?. La collina dove il melo cresce ancor?oggi è chiamata ?il collicino della mela dolce?. E 'diventato un simbolo di Codlea ed offre il miglior panorama sulla città.

Invito a Codlea

Il Comune di Codlea, il Consiglio locale e la casa della cultura organizzano durante tutto l'anno stupendi eventi culturali, dedicati alla promozione delle tradizioni popolari e dei vestiti popolari multietnici. Alexandru Popa, il sindaco di Codlea, invita tutti coloro che desiderano visitare Codlea e la fortezza medievale di partecipare nel mese di dicembre alla mostre folcloristiche organizzate nel centro storico ed agli eventi dedicati alla Natività e il Nuovo Anno.






PROMO




Copyright © Fundatia Umana
Created by S.C. Twin SoftWare S.R.L. Braşov