La più bella festa di Brasov è la Sfilata dei Juni, celebrata nella prima domenica dopo la Pasqua. I Juni, discendenti degli abitanti del più vecchio quartiere di Brasov, sfilano sulle vecchie vie del centro storico di Brasov, cavalcando bellissimi cavalli ed indossando abiti tradizionali. Ogni anno, prima di cominciare la discesa verso il centro storico di Brasov, i Juni si riuniscono di fronte alla Chiesa San Nicola, aspettando che il prete benedica le loro bandiere.
Il suono della tromba
In occasione dell'Annunciazione, considerato il più importante giorno della primavera, uno dei membri sale sulla collina per suonare la tromba, affinché tutti gli abitanti del quartiere possano sentirlo. Il suonatore, eletto a vita, è sostituito solo quando è già diventato tropo vecchio per arrampicare sulla collina.
Il lancio del frangicapo
Un altro costume conservato dai Juni del quartiere Scheii Brasovului e celebrato nella stessa occasione è il lancio del frangicapo. I Juni si riuniscono di nuovo di fronte alla chiesa, a prescindere del tempo, e lanciano il frangicapo tre volte. Solo i giovani Juni celebrano tale costume, mentre i membri agiati accompagnati dagli invitati solamente assistono e si assicurano che le tradizioni sono continuate. Le giovani ragazze che abitano nel quartiere storico, indossando abiti tradizionali, aiutano gli uomini ad ornare i loro cavalli.
Gli archivi dei Juni
Il prete Vasile Oltean, direttore del Museo della Prima Scuola Romena di Scheii Brasovului, è felice di vedere che la storia del costume sia attestata da parecchi documenti. Fin dai più remoti periodi medievali, i sassoni ed i magiari ivi abitanti partecipano alla sfilata dei Juni. L'avvenimento fu sempre una festa delle gioventù, avente come attori i Juni Giovani.