Il Consiglio Provinciale Brasov, il Centro Provinciale per la Conservazione e la Promozione della Cultura Tradizionale, insieme al Comune di Budila e l?Associazione Culturale ?Apácai Csere Janos?, organizzarono a metà Febbraio ?Il Festival della canzone e del ballo della comunità Magiara della Curvatura dei Carpati?.
L?evento ha riunito sul palcoscenico della casa di cultura Budila le più famose bande Magiare, che competerono in balli folclorici, sfilate dell?abito popolare e fanfare. Al festival parteciparono autorità locali, senatori e deputati Magiari, sindaci delle località abitate principalmente da Magiari e gli abitanti di Budila.
Festival multiculturale
Il Festival è arrivato alla sua terza edizione e riunì 22 formazioni della provincia (circa 400 partecipanti, adulti e bambini). Secondo il desiderio degli organizzatori, il Festival è albergato ogni anno da un?altra località della provincia, per popolarizzare la canzone ed il ballo Magiari. Quest?ultimo fu un dialogo tra due generazioni di danzatori, ideato per trasmettere le tecniche del ballo ai giovani. Constantin Galborcea, il sindaco di Budila, noto ?il carattere multiculturale del ballo di chiusura, dove tutti i partecipi mostrarono il loro desiderio di imparare i balli tradizionali dei Magiari?.
Specificità dei Carpati
Come organizzatore, il direttore del Centro, prof. Adrian Valusescu fu felice di vedere quanti partecipanti vennero al festival. ?Tutti fecero prova di eccezionali abilità a ballare a cantare. Loro hanno presentato i vecchi balli Magiari, ma anche transilvani, specifici a questa zona geografica, ballati da formazioni romene e magiare?.