Tururi virtuale

Ariadna
   Ricerca:
   

Nr: 44-45
Marzo-Aprile 2008

Dezvoltare cu fonduri europene
The Citadel Reconditioning
La réhabilitation de la Citadelle
La riabilitazione della Cittadella
Paşaport european
The Passports Day
Le Jour des Passeports
Il Giorno dei Passaporti
Festivalul cântecului şi dansului maghiar
Magyar Song and Dance
Chansons et danses Magyares
Canzoni e balli magiari
Codlea ? oraşul din Ţara Bârsei
History and Culture at Codlea
Histoire et culture à Codlea
Storia e cultura a Codlea
Cristianul, ieri şi azi
Children recreate Cristian
Les enfants recreent Cristian
I bambini ricreano Cristian
Istoria Hălchiului
Halchiu?s Inheritance
L?héritage de Halchiu
L?eredità di Halchiu
Fărşangul la Ormeniş
Farsang
Farsang
Farsang
Predealul, la înălţime
Beauties of Predeal
Merveilles de Predeal
Meraviglie di Predeal
Fasching ? Caravana Clătitelor
The Pancakes Festival
Il Festival delle Crepes
Roata seculară
The Wheel on Fire
La Ruota in fiamme
Dragobetele - Ziua îndrăgostiţilor la români
Dragobete?s Feast
La Fête Dragobetele
La Festa Dragobetele
Brandul Dracula
The Brand Dracula
Le Brand Dracula
Il brand Dracula
Şcoli la standarde europene
Projects for Education
Projets pour l?Education
Aro Wellness Spa
Aro Palace Wellness Spa
Aro Palace Wellness Spa
Aro Palace Wellness Spa
Pastele catolic
The Resurrection of Hope
La Résurrection de l?Espoir
La risurrezione della speranza
Sărbătorile creştine: Floriile şi Paştile
The Resurrection News
La Nouvelle de la Resurrection
La Notizia della Risurrezione
Concert de blues la Braşov
Debbie Davis Blues Band

Su Brașov Coltura Archivio Ufficio editoriale Contatto

La Festa Dragobetele


     


Contrariamente al mondo occidentale, che celebra il Giorno dell?Amore il 14 Febbraio, la festa romena dedicata all?amore cade il 24 Febbraio e si chiama Dragobete. A Brasov, il Centro per la Conservazione e la Promozione della Cultura Tradizionale appoggia gli sforzi della comunità di mantenere la celebrazione dell?amore in maniera folclorica.

Imitare gli uccelli

L?amore puro dei giovani è associato dai romeni al il garrito ed ai riti di d?accoppiamento degli uccelli nelle foreste, cui rappresentazione mitica è Dragobete, oppure Testa di Primavera. Le ragazze ed i ragazzi imitano gli uccelli, vanno insieme nel bosco per ballare, cantare e cogliere i primi fiori primaverili. Tutti gridano ?Il Dragobete bacia le ragazze!?. I ragazzi confezionano altalene che spenzolano poi nei rami degli alberi, accarezzano e baciano le ragazze mentre fanno loro voti d?amore.

Amore per tutto l?anno

Quest?anno, il Ballo di Dragobete fu aperto da una riunione rituale nel villaggio Zizin, comune di Tarlungeni. Anca Dumitrescu, la coordinatrice del progetto, ha fatto la sceneggiatura ed ha preparato le ripetizioni. ?Uno dei più importanti momenti della festa è l?elezione della ragazza e del ragazzo Dragobete. I due baciano in seguito gli altri partecipanti alla festa per trasmettere loro fortuna ed amore per tutto l?anno. Il programma include anche altre prove interessanti, come il testo di destrezza per le giovani ragazze chiamato La Piccola Fattrice del 2008.






PROMO




Copyright © Fundatia Umana
Created by S.C. Twin SoftWare S.R.L. Braşov