Contrariamente al mondo occidentale, che celebra il Giorno dell?Amore il 14 Febbraio, la festa romena dedicata all?amore cade il 24 Febbraio e si chiama Dragobete. A Brasov, il Centro per la Conservazione e la Promozione della Cultura Tradizionale appoggia gli sforzi della comunità di mantenere la celebrazione dell?amore in maniera folclorica.
Imitare gli uccelli
L?amore puro dei giovani è associato dai romeni al il garrito ed ai riti di d?accoppiamento degli uccelli nelle foreste, cui rappresentazione mitica è Dragobete, oppure Testa di Primavera. Le ragazze ed i ragazzi imitano gli uccelli, vanno insieme nel bosco per ballare, cantare e cogliere i primi fiori primaverili. Tutti gridano ?Il Dragobete bacia le ragazze!?. I ragazzi confezionano altalene che spenzolano poi nei rami degli alberi, accarezzano e baciano le ragazze mentre fanno loro voti d?amore.
Amore per tutto l?anno
Quest?anno, il Ballo di Dragobete fu aperto da una riunione rituale nel villaggio Zizin, comune di Tarlungeni. Anca Dumitrescu, la coordinatrice del progetto, ha fatto la sceneggiatura ed ha preparato le ripetizioni. ?Uno dei più importanti momenti della festa è l?elezione della ragazza e del ragazzo Dragobete. I due baciano in seguito gli altri partecipanti alla festa per trasmettere loro fortuna ed amore per tutto l?anno. Il programma include anche altre prove interessanti, come il testo di destrezza per le giovani ragazze chiamato La Piccola Fattrice del 2008.