Tururi virtuale

Ariadna
   Ricerca:
   

Nr: 42-43
Gennaio-Febbraio 2008

Braşovul la Bruxelles
Meeting in Brussels
Reabilitarea Bisericii ?Sfântul Nicolae?
The renewal of ?Sf. Nicolae? Church
Le ravalement de l?Eglise ?Sf. Nicolae?
Il restauro della Chiesa ?Sf. Nicolae?
Bucătăria tradiţională braşoveană
Brasov?s Authentic
Authentique de Brasov
Autentico di Brasov
Banca Mondială sprijină Braşovul
The Roundabout Road
La voie-détour de Brasov
La tangenziale di Brasov
Bilanţul Instituţiei Prefectului
The Prefect?s Institution Balance
Le Bilan de l?Institution du Préfet
Il bilancio dell?Istituzione del Prefetto
Fosnich - Obicei specific la Rupea, Homorod, Buneşti, Dăişoara
The Vicinity
Les Voisinages
Le Vicinanze
Informator turistic la Bran
Touring Informant at Bran
Informateur touristique à Bran
Informatore turistico a Bran
Codlea, oraşul din Ţara Bârsei
The Town of Flowers
La ville des fleurs
La città dei fiori
Iarna la Predeal
Predeal in Winter
Predeal en hiver
Predeal nell?inverno
Unirea Principatelor Române
The Feast of January 24
La fête du 24 Janvier
La festa del 24 Gennaio
Omagiu lui Valentin Bakfark
The Renaissance Year
L?Anno Rinascimentale
Consulat britanic la Braşov
British Consulate at Brasov
Consulat Britannique à Brasov
Consolato Britannico a Brasov
Teliu, capitala melcilor
The Snails Factory
La Fabrique d?Escargots
La Fabbrica di Lumache
Aro-Palace - Turism de cinci stele la Braşov
Five stars tourism
Tourisme de 5 étoiles
Turismo di cinque stelle
Dezvoltarea metropolitană
Metropolitan Strategy in Brasov
Stratégie métropolitaine à Brasov
Strategia metropolitana a Brasov
Hiperdia - 10 ani de activitate
Hiperdia: 10 years after
Hiperdia, 10 ans après
Hiperdia, 10 anni dopo
Serviciul Evidenţa Persoanelor, modernizat
Voice-Data Communications
Comunicazioni Voce-Dati

Su Brașov Coltura Archivio Ufficio editoriale Contatto

Le Vicinanze








Intorno al 24 Gennaio, nella zona Rupea, alcune località organizzano degli eventi culturali dedicati all?Unione dei Principati Romeni. La festa è conosciuta sotto il nome di fosnich, una vecchia parola tedesca, oppure ?Le Vicinanze?. Nel 1859, la Moldavia e la Valacchia fecero l?Unione sotto il regno di Alexandru Ioan Cuza. Gi abitanti di Ardeal, l?altro principato storico, desiderarono intensamente a parteciparvi. ?In quei tempi, l?Ardeal si trovava sotto la dominazione austriaco-ungherese. I suoi abitanti ballarono nonostante il Girotondo dell?Unione, in onore agli eventi. I loro discendenti celebrano d?allora questa festa nazionale, promovendo gli elementi caratteristici di ogni singola località?, dice etno-folclorista Ioan Pumnea.

Tavola ripiena di piatti

A Daisoara, un villaggio di 800 abitanti, ci sono quattro vicinanze. Ognuna apparecchia una tavola lunga alla casa della cultura, che riempiono di piatti cucinati in casa. Ognuno si siede accanto al suo vicino, mangiano e festeggiano insieme; alla fine, ballano il Girotondo, indossando abiti nazionali.

Il mondo delle vicinanze

La vicinanza include solamente le famiglie costituite intorno ad un focolare. I membri della vicinanza si aiutano l?uno l?altro con soldi, prodotti agricoli, vitto e mano d?opera in caso di calamità, partecipano ai momenti più importanti della vita ? nozze, funerali ? si aiutano a costruire delle case ed a lavorare la terra.Loro partecipano insieme ai lavori pubblici: nettezza delle strade, manutenzione delle fonti d?acqua, scavo delle fosse e riparazione dei ponti rovinati dagli allagamenti.

Il Rincontro delle Vicinanze

Le vicinanze hanno altresì uno scopo culturale; i suoi membri sono incoraggiati a rispettarsi ed amarsi mutuamente, ad amare il loro paese e trasmettere la tradizione alle giovani generazioni. Ogni vicinanza è diretta da un comitato di tre persone, da dove proviene anche il leader. La vicinanza amministra anche una specie di banca popolare, costituita dalle quote mensili e dal nolo dei pezzi di mobilia. Il 24 Gennaio, l?Unione dei Principati Romeni occasiona il tradizionale evento ?Il Rincontro delle Vicinanze?.

Scene dell?Unione

Nel villaggio Mercheasa, gli abitanti risalgono nel passato per celebrare l?Unione di una forma speciale. Loro imitano i personaggi famosi di quei tempi come il principe Alexandru Ioan Cuza od il paesano Mos Ion Roata. Vestiti come gli originali, loro percorrono il villaggio, esortando la gente a ballare il Girotondo dell?Unione ed a partecipare al gran ballo.






PROMO




Copyright © Fundatia Umana
Created by S.C. Twin SoftWare S.R.L. Braşov