Il coumune Bod è ubicato nella parte centrale della depressione Barsa, laddove il fiume Olt esce dal varco che separa il Colle Lempes e le Monatagne Baraolt. Questo comprende la colonia ed il villaggio Bod, il capoluogo del comune, 14 km distante da Brasov.
Il villaggio bruciato
Le origini del villaggio Bod risalgono al Neolitico. La località viene menzionata nei documenti del Duecento, intorno al 1211, quando i coloni sassoni procedenti dalla regione tra il Rino e Mosel vi si stabilissero. La comunità fu costituita intorno al nucleo della chiesa evangelica. Il villaggio fu distrutto e bruciato parecchie volte dai Cumani e dai Tartari intorno al 1241, fatto testimoniato dal nome tedesco del villaggio ?Brenndorf? (il villaggio bruciato). Nel 1889 furono fondate la Fabbrica di Zucchero e la Colonia Bod.
Eroi senza tombe e croci
?I Giorni di Bod?, organizzate dal Consiglio Dipartimentale Brasov, il Centro per la Conservazione e Promozione della Cultura Tradizionale Brasov ed il Comune Bod, sono dedicati agli eroi privi di sepolcro e croci. La manifestazione, arrivata alla sua sesta edizione, riunì tutti gli abitanti ed i veterani di guerra, che presenziarono un meraviglioso spettacolo folcloristico. Per l?occasione fu consacrata la nuova chiesa di Bod; il servizio religioso e degli onori militari furono ufficiati ai monumenti degli eroi del villaggio Bod e della Colonia Bod.
Secondo il sindacă Paul Cernat, ?I Giorni di Bod sono legati alla festa cristiana dell?Ascensione, quando le anime si alzano al cielo. Gli eroi hanno sacrificato le loro vite per la patria, profondamente consapevoli del loro dovere. Sfortunatamente, il numero dei veterani di guerra di Bod diventa ogni anno sempre più ristretto; appena 12 di loro sono rimasti oggi in vita?.