Festival Ungherese ad Apaţa
|
|
Il Consiglio Provinciale Brasov, il Centro Provinciale per la Conservazione e la Promozione della Cultura Tradizionale Brasov, insieme al Comune Apata, organizzarono il Festival della Canzone e della Danza della comunità ungherese della Curvatura dei Carpati. Questa seconda edizione, alla quale parteciparono, tra altri, importanti capi dell?UDMR, fu dedicata a promuovere la cultura tradizionale degli etnici ungheresi della provincia di Brasov.
Il Giorno degli Uccelli
14 bande folocloriche ungheresi di Ormenis, Purcareni, Zizin, Tarlungeni, Teliu, Sacele, la banda ?Bokreta? del Liceo ?Aprily Lajos? e ?Il Fiordaliso? di Brasov, salirono sul palcoscenico di Apata in un meraviglioso sfoggio di tradizione ungherese.
Gli alunni della scuola d?Ormenis, sotto la guida della direttrice Agoston Margareta, presentarono una vecchia usanza dei bambini poveri. Il 12 marzo, chiamato ?Il Giorno degli Uccelli?, i bambini celebrano San Gregorio, il patrone delle scuole e degi allievi. ?La meta dell?usanza è di raccogliere soldi ed uova dai ricchi per darli ai poveri. I bambini svagano in gruppi per tutto il villaggio. Loro spendono il denaro per comprare articoli di cartoleria mentre le uova servono a preparare una gigantesca frittata che tutti sono invitati ad assaggiare. Il denaro raccolto quest?anno servirà a pagare una gita?, svela Margareta.
Iniziazione alla danza
Quattro coreografi lavorarono per allenare le bande; finito il festival, tutti i bambini furono invitati sul palsocenico per iniziarsi nei balli ungheresi autentici. I diversi abiti tradizionali che gli artisti indossarono sulla scena sono specifici alle varie comunità ungheresi della Transilvania. I ragazzi portarono i famosi colant ornati con decorazioni ungheresi, mentre le ragazze calzarono degli stivali neri e rossi.
I membri della banda ?Borita? di Tarlungeni usarono una maschera d?orso, come simbolo della Quaresima.